Il Galletto si rilancia, Castorina: “Bene il secondo tempo, ora continuita’”

OSIMO – Dopo il ko di Torrette il San Biagio torna alla vittoria (2-1) e rilancia le proprie ambizioni. Pur privo di diversi elementi potenzialmente titolari (da Pericolo a Baro passando per Brasili, Giuliani e Pesaro), mister Castorina riesce a far riprendere ai suoi ragazzi la giusta via contro un Villa Musone che a sua volta era alla ricerca di punti dopo l’ultimo capitombolo interno con l’Agugliano Polverigi.

Nel primo tempo c’è molto equilibrio, col Galletto che tiene più palla ma i villans sono più pericolosi, specie con Pasquini, che prima in diagonale impegna Barbato e poi scheggia la traversa dopo una bella triangolazione al limite dell’area. Nel mezzo i biancorossi di casa sfioravano la rete due volte nella stessa azione, con Rosini e Marku, ma il portiere ospite si è superato. Nel finale di frazione su punizione dalla trequarti destra arriva il gol del vantaggio locale con Pucci che sul secondo palo svetta di testa e insacca di forza nell’angolo opposto.

A inizio ripresa il San Biagio gestisce bene la situazione. Ha l’approccio giusto e prima con Esposito (tiro dal limite forte ma impreciso) con Rosini e Marku (tapin su assist di Montesano e due ribattute corte salvifiche degli ospiti da pochi passi), avrebbe l’occasione per raddoppiare. Il gol invece arriva ancora su calcio piazzato. Carra pennella in area dove Matteo Scansani, dal centro, devia di testa sul secondo palo, imparabile la traiettoria: 2-0 e gara che sembra in congelatore. A riaccenderla ci pensa l’arbitro concedendo un rigore per un fallo di mano che neanche gli ospiti avevano recriminato. Tra lo stupore generale si va sul dischetto, da dove Pasquini spiazza Barbato per l’1-2. Gara riaperta, ma i biancorossi mantengono ritmo e concentrazione, concedendo solo una conclusione dalla dista a Vicidomini finita abbondantemente a lato. Anzi, sull’altro fronte Stagnari e Marco Scansani avrebbero due ottime chance. Nel finale poi due rigori richiesti dai locali, per atterramenti di Rosini e Tesei, ma non concessi dal direttore di gara tra le proteste biancorosse. Poco male, finisce 2-1, con una vittoria che permette al Galletto di riprendere convinzione e morale.

Il commento di mister Alessandro Castorina: “Partita approcciata bene, nel primo tempo siamo stati più contratti, ma comunque un paio di occasioni le abbiamo avute, come loro d’altronde. Il gol di Pucci ci ha permesso di scioglierci. Abbiamo fatto poi un secondo tempo di livello. Potevamo trovare subito il 2-0, arrivato poi su palla inattiva. Abbiamo creato molto. E nel finale abbiamo resistito bene al loro ritorno dopo il rigore concesso molto dubbio. Da questo punto di vista non siamo stati finora fortunati. Abbiamo avuto finora zero rigori a favore, e solo sabato forse ce n’erano due da dare a noi. L’importante è che la squadra abbia giocato col cuore, che tutti siano stati coinvolti. Ora recuperiamo alcuni acciaccati e proseguiamo con la lotta e la costruzione del gruppo. Non possiamo pensare ad altro se non a preparare in settimana bene la prossima gara a Camerano. Complimenti ai ragazzi perché dopo una settimana tosta dal punto di vista mentale hanno risposto bene. Serve però continuità e non è semplice, bisogna prepararsi al massimo per la gara di sabato che è molto importante”.

Il tabellino:
SAN BIAGIO: Barbato, Forlani, Mat.Scansani, Pucci, Esposito, Mar.Scasani, Carra, Stagnari (84’ Martiri), Rosini (89’ Spegni), Marku (79’ Tesei), Montesano (67’ Marchetti). All. Castorina
VILLA MUSONE: Battistoni, Charfi, Morotti (67’Nobili), Paoletti (48’ Abdou), Colletta, Camilletti, Prebibaj, Clementi, Campanari (64’ Gigli), Pasquini (81’ Chervino), Gasparrini (55’ Vicidomini). All. Bonifazi
ARBITRO: Razgui di Macerata
RETI: 41’ Pucci, 65’ Mat.Scansani, 76’ rig. Pasquini

Nessun commento a "Il Galletto si rilancia, Castorina: “Bene il secondo tempo, ora continuita'”"