Galletto capovolto ad Agugliano, Castorina: “Ci gira male, lavoro e compattezza per risollevarci”
OSIMO – Il San Biagio incappa nella sua seconda sconfitta stagionale e conferma le difficoltà in trasferta dove finora sono arrivati 2 punti sui 12 disponibili. Un ko contro l’Agugliano Polverigi che nella pratica ci sta tutta, sia per la prestazione dell’avversario, che nel secondo tempo ha cambiato ritmo, sia perché è squadra di alto livello, che lo scorso anno ha perso la finalissima playoff e che sulla carta si è anche rinforzata, non a caso occupa ora la seconda piazza. Fa male però il ko per come è arrivato. Perché il Galletto era riuscito ad andare in vantaggio nel primo tempo grazie ad un rigore conquistato e trasformato da Marku al 38’. Un primo tempo equilibrato, nel quale il San Biagio aveva anche colpito un palo, mentre l’Agugliano Polverigi aveva impegnato il portiere Barbato due volte su calci piazzati.
La musica cambia nella ripresa, quando l’Usap aumenta il ritmo di gioco e, complice l’apporto di alcuni subentrati dalla panchina, come Pascali in attacco, ha messo in seria difficoltà i biancorossi. Che al contrario in difesa sono andati spesso in affanno. Vero che la difesa era rabberciata per le contemporanee assenze dei tre potenziali titolari Pucci, Baro e Brasili, ma non può bastare per giustificare tante difficoltà nel proporre gioco nei secondi 45 minuti. Molti meriti certamente vanno all’avversario, che trovato il pari con una zampata di Pancaldi in mischia in area di rigore. Il Galletto prova a rifarsi vivo davanti con Giuliani, Marku e Tesei ma stenta a rendersi veramente pericoloso. Anzi, alla fine arriva anche il beffardo 2-1. Su azione da calcio piazzato la palla arriva sul secondo palo a Stagnari in mischia. Deviazione involontaria verso la propria porta, dove Barbato prova ad evitare la rete ma non ci riesce. Nel finale d’orgoglio i biancorossi si riversano in avanti ma in contropiede l’Usap sfiora pure il 3-1. Finisce con un ko figlio di un momento delicato, tra consapevolezze da maturare e infortunati da recuperare.
Il commento di mister Alessandro Castorina: “Periodo difficile, abbiamo condotto bene la gara nel primo tempo. Dopo i primi 15 minuti complicati siamo venuti fuori e abbiamo creato i presupposti per andare in vantaggio. All’intervallo avevo chiesto ai ragazzi di non chiuderci ma di cercare il secondo gol, invece non ci siamo riusciti, la forza dell’avversario si è fatta sentire. Anche la fortuna non ci aiuta in questa fase. Loro hanno meritato la vittoria ma i due gol sono arrivati con una deviazione e con autorete. Insomma, pur non brillanti potevamo lo stesso portare a casa un risultato positivo. Non dobbiamo disperarci ora, ma certo bisogna invertire la rotta. Dobbiamo compattarci, lavorare uniti, dare tutto in mezzo al campo, fare di più, primo fra tutti io, che devo far capire meglio ai ragazzi quanto è importante cercare insieme il risultato dando tutto in campo. Quando la squadra manca di mentalità e non riesce a esprimersi come dovrebbe, la responsabilità è mia in primis. Sicuramente dovremo parlare internamente per ripartire e fare una bella partita sabato prossimo. Affronteremo una squadra ottima e di classifica importante come il Palombina, ma attraverso il lavoro e la compattezza ci risolleveremo”.
Il tabellino:
USAP Agugliano Polverigi: Coacci, Lo Giudice, Martella, Fabretti, Giombi, Tamburo, Baiocchi (75’ Pieroni), Generi (25’ Marzuolo), Donzelli, Mazzieri (84’ Giuliani), Cozzolino (55’ Pascali).
SAN BIAGIO: Barbato, Forlani (75′ Manuali), Mat.Scansani, Martiri, Esposito, Stagnari, Carra, Marchetti (58′ Giuliani), Rosini (88′ Spegni), Marku, Montesano (58′ Tesei). All. Castorina
ARBITRO: Leonardo Vai di Jesi
RETI: 38’ rig. Marku, 61’ Pascali, 84’ autogol Stagnari

