Galletto gelato a tempo scaduto, il mister: “Lezione che ci servira’ per il futuro”

OSIMO – Due punti buttati al Montenovo di Camerano per la prima squadra biancorossa lo scorso weekend. Per il numero di occasioni create, il 2-2 alla fine è anche giusto, il Camerano non ha certo rubato il punto, ma come è arrivato il pari finale c’è solo da rammaricarsi. L’arbitro aveva concesso 4 minuti di recupero ma il gol che chiude la gara arriva addirittura al settimo di recupero. Senza che ce ne fosse motivo, l’arbitro ha dato ulteriori 3 minuti, durante i quali ha concesso una punizione dal limite molto dubbia sulla quale Barbato si è superato deviando in angolo. Sembrava finita li. Invece no, il direttore fa battere l’angolo. Respinta della difensa biancorossa sul traversone e dunque altra occasione per il triplice fischio. Invece no, l’arbitro concede un ulteriore contro cross sul quale Barbato è costretto agli straordinari in mischia, respinge corto e Corneli trova il tap-in vincente sulla ribattuta da due passi che vale il beffardo 2-2.

Mister Castorina per la sfida del Montenovo ha dovuto rinunciare ai vari Pericolo (in panchina ma acciaccato), Giuliani, Brasili, Pesaro, Baro e soprattutto Marco Scansani che ne avrà per parecchio dopo un brutto infortunio avvenuto in settimana in allenamento. In pratica 6 potenziali titolari su 11. Un San Biagio, dunque, versione 2.0 che però ha saputo andare sul doppio vantaggio a Camerano. Dopo un inizio gara interlocutorio con poche occasioni per entrambe, la sblocca Esposito con un bolide in diagonale dalla sinistra. Il terzino è bravo ad accentrarsi e trovare il palo lontano, imprendibile per il portiere. E’ senz’altro finora il gol più bello realizzato dal San Biagio in stagione. La reazione del Camerano c’è ma la difesa sambiagese gestisce bene.

Nella ripresa la gara si accende e le occasioni aumentano. La prima, concretizzata, è per Matteo Scansani che di testa finalizza un calcio piazzato dalla destra infilando sul secondo palo. Rosini poco dopo ha la palla dello 0-3 ma manda alto da posizione defilata. Poco dopo è il Camerano a sfiorare il gol ma Barbato si supera. Al 61’ il gol locale su una disattenzione difensiva, con Mercanti che di testa insacca da pochi metri. Qui i biancorossi traballano, tuttavia Scansani ancora di testa su corner da destra si erge ancora protagonista, ma la traversa gli nega la doppietta che sarebbe valsa l’1-3. Mentre poco dopo Tesei in rimessa cerca la botta anziché il lob col portiere fuori dai pali, con la palla che termina a lato. Nel finale prima Urso Russo con una botta ravvicinata deviata miracolosamente in corner da Barbato, poi su punizione dal centrodestra, il Camerano sfiora il pareggio. Che arriva a tempo scaduto. Un 2-2 amaro, perché, classifica alla mano, il Galletto nonostante gli indisponibili, vincendo sarebbe andato a -2 dalla vetta visti i concomitanti passi falsi di Agugliano Polverigi e Ankon Dorica.

 

Il commento di mister Alessandro Castorina: “Partita dai due volti. Nel primo tempo abbastanza contratta, abbiamo trovato il vantaggio con un grande gol di Esposito e abbiamo rischiato molto poco. Nella ripresa abbiamo subito fatto il 2-0. Da li abbiamo peccato di superficialità nel chiudere la gara. Potevamo farlo in due tre contropiedi importanti. Sembravamo in controllo, mentre invece gli avversari han poi trovato il gol, in un’azione nella quale siamo stati impreparati su un cross laterale perdendo la marcatura. Lì il Camerano ha preso vigore e negli ultimi 20 minuti ha spinto molto. Barbato ha fatto due grandi interventi, potevano pareggiarla prima insomma, ma è un peccato aver subito il 2-2 proprio sull’ultima occasione a seguito di un paio di circostanze dubbie, a 3 minuti oltre lo scadere del recupero. Non dobbiamo trovare alibi. Non è stato l’arbitro a determinare il pareggio, dovevamo gestire meglio alcune palle. Dovevamo essere più lucidi, normale essere stanchi al 90’ ma ci serve questa lezione per il futuro per tenere alta l’attenzione fino al triplice fischio finale. Ora recuperiamo le energie mentali dopo una gara così dispendiosa. E cercheremo di recuperare alcuni infortunati, perché anche a Camerano eravamo falcidiati dalle assenze e c’erano poche rotazioni, quindi bravi ai ragazzi che han giocato. Sabato prossimo con la Falconarese dovremo fare una grande partita, di orgoglio, per riprenderci i 2 punti persi nel finale a Camerano”.

 

Il tabellino:

CAMERANO: Piccione, Leggieri O. (53’ Corneli), Avarucci (Leggieri M.), Cavezzi, Ortolani, Ricciotti, Coppi, Bocci, Cupido (75’ Urso Russo), Mercanti, Tonuzi (83’ Michetti). All. Tombesi
SAN BIAGIO: Barbato, Forlani, Esposito, Carra, Scansani, Pucci, Rosini, Stagnari, Marku (68’ Tesei), Montesano (92’ Simoncini), Marchetti (53’ Martiri). All. Castorina
ARBITRO: Fava di Jesi
RETI: 30’ Esposito, 48’ Scansani, 61’ Mercanti, 97’ Corneli

Nessun commento a "Galletto gelato a tempo scaduto, il mister: "Lezione che ci servira' per il futuro""