Futsal rimonta a Tolentino, ora la Coppa. Lorenzini: “Buona la reazione”
OSIMO – Un San Biagio calcio a 5 volitivo, che ha saputo soffrire e rimontare, due volte. Con la seconda in extremis e fondamentale per evitare il primo ko in campionato. A Tolentino contro il Borgorosso i galletti sono usciti con un 5-5 rocambolesco ed emozionante. In un campo ostico e caldo, e contro una squadra che la stagione scorsa nel girone C di serie C2 era riuscita a fare un campionato di vertice, i biancorossi han dovuto fare i conti con un inizio ad handicap. Locali avanti 2-0 sfruttando un avvio sambiagese molle e poco centrato. I galletti però hanno avuto la forza di non scomporsi oltre ed anzi di reagire con veemenza, riuscendo non solo a rimontare ma anche a chiudere il primo tempo avanti 2-3 con una tripletta di Pasquini. Nel secondo tempo però i tolentinati hanno ripreso a macinare ed hanno pareggiato subito sul 3-3. Gravina ha riportato avanti il San Biagio ma è stato un fuoco di paglia, perché il Borgorosso spinto dal pubblico l’ha ribaltata sul 5-4 a 5 minuti dalla fine. Sembrava materializzarsi il primo ko invece i galletti nel finale han trovato il 5-5 meritato, firmato da Cannuccia. Un risultato che consente di mantenersi imbattuti a -2 dalla capolista Futsal Castelfidardo, che sarà la prossima avversaria venerdì al PalaSturiale. Prima però, gara di Coppa Marche di serie C domani (mercoledì) alle 21,30, sempre in casa, contro l’Alma Juventus Fano, squadra di C2 ancora ferma a 0 punti. Sarà gara secca, con i biancorossi che, in virtù del primo posto conquistato nel girone di primo turno, potranno sfruttare il fattore campo per avvicinarsi al sogno Final Eight.
Il commento di coach Lorenzini: “Causa un incidente lungo la strada per Tolentino, siamo arrivati tardi al campo venerdì sera, non siamo riusciti a fare un riscaldamento adeguato e infatti all’inizio del match eravamo sotto ritmo. Loro sono un’ottima squadra, giocano in un campo difficile, con un pubblico che si fa sentire, non a caso l’anno scorso hanno fatto i playoff. Abbiamo dovuto anche difendere in una certa maniera perché hanno usato il portiere di movimento. Non siamo partiti bene ma siamo riusciti a prendere le misure, aumentare il ritmo e ribaltarla già prima dell’intervallo. A inizio secondo per un nostro errore abbiamo preso subito il gol del pareggio ma con una buona azione ci siamo riportati avanti. E’ stata una gara equilibrata con occasioni per entrambe, e loro più bravi a concretizzarla, con gol del 5-4 a pochi minuti dalla fine. La scorsa stagione l’avremmo persa, ma grazie ai cambi e all’atteggiamento siamo riusciti a rimediarla in extremis. Un pari giusto, ma per come si era messa la gara potevamo anche vincerla. Di buono c’è sicuramente la reazione. Mercoledì in Coppa daremo tutto, cercheremo di far pesare il fattore casalingo, considerando che poi dopo 2 giorni ospiteremo la corazzata del girone, il Castelfidardo. Faremo quindi delle rotazioni in Coppa anche per prepararci al meglio ad una gara contro una squadra che dovrebbe ammazzare il campionato, spero che il pubblico ci darà la spinta giusta sia mercoledì che venerdì”.