Futsal, il S.Biagio ko a S.Ippolito. Lorenzini: “Buono l’approccio e la reazione finale”
OSIMO – Un bel San Biagio calcio a 5 nel primo tempo, meno incisivo invece a inizio ripresa. Così la prima uscita ufficiale del gruppo futsal biancorosso è terminata in chiaroscuro, con un ko nell’esordio del triangolare di primo turno di Coppa Marche di serie C in casa del Sant’Ippolito. In un palas grande e infuocato, dove l’avversario sa spesso esaltarsi, il Galletto tiene bene per metà gara, andando anche in vantaggio due volte: all’inizio con Gravina e poi con Pasquini per il momentaneo 1-2. La reazione pesarese è veemente e porta al ribaltamento sul 3-2 ma il San Biagio è vivo, determinato e sa impattare prima dell’intervallo con una rete di Coacci. Nel secondo tempo invece i biancorossi pagano il gap fisico con il Sant’Ippolito. Vanno subito sotto con un fallo non fischiato dall’arbitro a difesa ospite praticamente ferma. Qui i locali prendono vigore, i biancorossi si innervosiscono, il pubblico si scalda su un paio di falli commessi da Falcetelli e Pasquini, e arriva il 5-3. Il Galletto però non si fa tramortire, si riassesta e negli ultimi minuti con orgoglio si riversa all’attacco. Il Sant’Ippolito si chiude a difesa del vantaggio e concede un rigore all’ultimo minuto. Lo trasforma Cannuccia ma è troppo tardi per riaprire la gara. Che dunque termina 5-4. Per il passaggio del turno il San Biagio dovrà ora battere al PalaSturiale mercoledì 30 settembre il Lucrezia, squadra di categoria superiore (neopromossa in C1). Serviranno 2 gol di scarto (o vincere segnando 6 reti) considerando che il Lucrezia ha superato nella prima gara il Sant’Ippolito 5-3: passano infatti le prime due del girone.
Il commento di coach Gabriele Lorenzini: «Era la prima partita con le insidie che sempre queste gare comportano. C’è un agonismo diverso dalle amichevoli. Abbiamo affrontato una squadra in un campo molto difficile, nel quale in campionato di solito fanno tanti punti, l’anno scorso han fatto i playoff e hanno confermato di essere forti. Abbiamo fatto comunque un’ottima prestazione, meglio primo tempo che secondo. Abbiamo fatto un gioco dispendioso, patito alla lunga anche il caldo. All’inizio potevamo allungare di un paio di gol migliorando nella finalizzazione. Invece nel secondo tempo abbiamo preso subìto gol con un errore forse dell’arbitro, c’era un fallo che alcuni fischiano altri no, situazione interpretabile in modo diverso, insomma, ma è stata anche colpa nostra. Invece di abbatterci sotto 5-3 abbiamo però reagito bene, ce la siamo battuta bene, peccato che abbiamo accorciato a gara ormai finita. Sono contento delle prestazioni dei ragazzi, i presupposti sono molto buoni. Unica cosa negativa è stato il risultato che purtroppo è quello che conta. Prossima settimana inizia il campionato a Camerino col San Severino e saremo belli carichi. Vogliamo fare bene, abbiamo delle aspettative. Dovremo ripetere la prestazione ma puntare a portare a casa il risultato».