Accordo San Biagio-Conero Dribbling per lo sviluppo di U15, U17 e Juniores
OSIMO – Asd San Biagio e Conero Dribbling di Osimo Stazione uniscono le forze per fornire maggior opportunità di sviluppo ai rispettivi settori giovanili. I due presidenti, Gianni Cecati e Stefano Orlandoni (nella foto in alto), hanno sottoscritto un accordo che riguarda le categorie Under15, Under 17 e Under19 per evitare che i numeri risicati possano a lungo termine compromettere la crescita tecnico sportiva dei ragazzi e ingenerare un sentimento di sfiducia per le difficoltà di allestimento delle squadre agonistiche di settore giovanile. Nel concreto l’intesa tra i due club confinanti prevede che ognuno mantenga completa autonomia gestionale per le categorie Piccoli amici, Primi calci, Pulcini ed Esordienti, mentre Giovanissimi ed Allievi verrebbero convogliati nella Conero Dribbling per formare squadre più possibili competitive ed eventualmente due gruppi, se i numeri lo consentiranno. La Juniores invece resterebbe sotto l’egida del San Biagio visto che è l’unica tra le due società ad avere anche una Prima squadra, della quale sarà prezioso serbatoio. L’intento sarà di portare il gruppo U19 nel campionato regionale anziché provinciale come ora.
Le parole del presidente Gianni Cecati: «Prende corpo la collaborazione e l’associazione tra noi e la Conero Dribbling per quanto concerne il settore giovanile agonistico con riferimento a Giovanissimi e Allievi. I settori di base sino agli Esordienti rimangono rispettivamente nelle proprie sedi per motivi logistici e di identità territoriale. Il percorso poi terminerà nella Juniores a San Biagio che sarà fucina per la Prima squadra. L’intento tra me e il presidente Orlandoni, in rappresentanza rispettivamente delle due società, è quello di cercare di dare un servizio più professionale possibile dove il progetto è mirato alla crescita del giovane, sia a livello tecnico che comportamentale, in un ambiente che unendo le forze potrà solo che migliorare dal punto di vista organizzativo e qualitativo. Il nostro scopo è quello di crescere insieme, investire in strutture, preparare nel modo migliore i ragazzi, informare i genitori ed essere più trasparenti possibili. Tengo a precisare che i due nostri staff tecnici di San Biagio e Conero Dribbling avranno il compito di parlare un solo linguaggio, dove il “noi” sarà imperativo. Il progetto è ambizioso e lungimirante ma chiedo ai ragazzi di darci fiducia e di crederci, mentre ai genitori di pazientare. Io e Stefano abbiamo la passione e la territorialità e non amiamo illudere nessuno, tantomeno i ragazzi. Faccio un ringraziamento alle dirigenze di entrambi e ai rispettivi direttori tecnici Luca Capotondo e Alessio Breccia per aver condiviso e spinto alla formazione di questo progetto. Concludo dicendo ai nostri ragazzi che non sarete mai soli nel vostro percorso».