Galletto impatta con la Falco, Castorina: “Ottime le reazioni, uniti troveremo continuita’”

OSIMO – E’ finita 2-2 la sfida tra le due big, almeno sulla carta, del girone D di Seconda, San Biagio e Falconarese, che stanno vivendo entrambe un inizio di stagione altalenante rispetto alle previsioni estive. Protagonista della gara l’arbitro Cavaliere con 4 espulsioni (due allontanati dalla panchina del San Biagio e due in campo nel finale, una per parte) con proteste veementi di atleti, dirigenti e tifosi in tribuna per decisioni apparse quantomeno avventate e penalizzanti, sia per la Falco (il secondo giallo a Papili resta un mistero) e il rosso diretto a Pericolo (espulso per essersi rivolto in maniera forte verso un compagno di squadra per un mancato assist in contropiede). Troppi poi i gialli per una partita che in realtà non è stata per niente maschia. Detto ciò, il risultato è frutto di una gara dove la Falco ha costruito di più ma il San Biagio ha avuto sempre la forza di reagine.

Nel primo tempo ospiti più pericolosi, capaci di colpire un palo e una traversa. A inizio ripresa il meritato vantaggio biancoverde con una bella conclusione dal limite di Papili (traversa-gol). Qui l’inerzia cambia con i padroni di casa che aumentano il ritmo e il baricentro. Il Galletto trova il pareggio con il diagonale di Tesei, servito al bacio da Montesano. La Falco torna in vantaggio con una punizione tesa dal limite deviata che beffa Barbato. La replica biancorossa è immediata: corner dalla destra, Esposito in area piccola è lesto sul secondo palo a infilare in rete con un tapin preciso. Nel finale gara spezzettata dalle decisioni arbitrali, con le due squadre che non riusciranno più a sfiorare la rete. Ma se il primo tempo si era fatta preferire la Falco, nella ripresa ha prevalso il Galletto.

Il commento di mister Alessandro Castorina: “Sono contento a metà. L’approccio non mi è piaciuto molto. Meritavano loro il vantaggio nel primo tempo, sono stati più pericolosi, anche grazie alle qualità dei singoli, perché la Falconarese ha sicuramente giocatori importanti, noi invece eravamo un po’ contratti e lenti sulle seconde palle. Nel secondo tempo abbiamo subito lo 0-1 su una palla rimasta vacante al limite dell’area, ma lì ho visto una grande reazione. Abbiamo trovato l’1-1 con un bel gol di Tesei appena entrato, sono molto contento per lui che si allena sempre bene e potrà darci una grande mano. Poi purtroppo abbiamo preso gol su una punizione deviata in barriera ma siamo stati bravi a pareggiarla subito. Nel finale, vuoi anche per il nervosismo generale per le decisioni arbitrali, la gara è andata scemando. E’ un punto, comunque, che ritengo importante perché la Falco lotterà sicuro per il vertice, volevamo dare un segnale a noi stessi, dimostrando di che pasta siamo fatti e le reazioni avute nel secondo tempo dimostrano che siamo di livello. Dobbiamo ribadire la qualità del secondo tempo sabato prossimo ad Agugliano contro una squadra d’alta classifica che si è rinforzata. Consapevoli che se siamo uniti e sul pezzo potremo dare fastidio a tutti. Speriamo anche di recuperare qualcuno dei ragazzi infortunati e poi vedremo cosa dirà il campo”.

Il tabellino:
SAN BIAGIO: Barbato, Forlani (57’ Martiri), Mat.Scansani, Pucci, Esposito, Stagnari, Carra, Marchetti (57’ Tesei), Pericolo, Marku (72’ Manuali), Montesano. All. Castorina
FALCONARESE: Boria, Marchesini (86’ Bertotto), Pupita, Perna, Ulisse, Di Prenda, Bartoloni (67’ Calafiore), Sconocchini (54’ Giampaoletti), May (67’ Marzioni), Papili, Santinelli (83’ Kanyi). All. Ceccarelli
ARBITRO: Cavaliere di Jesi
RETI: 47’ Papili, 59’ Tesei, 65’ Santinelli, 68’ Esposito
NOTE: espulsi Papili al 74’ e Pericolo al 77’

Nessun commento a "Galletto impatta con la Falco, Castorina: "Ottime le reazioni, uniti troveremo continuita'""