Coppa II^cat.: il Galletto batte la Sirolese, qualificazione aperta. Il commento del mister
OSIMO – Prima vittoria ufficiale per il San Biagio versione 2025/26. Dopo il ko di Villa Musone nell’esordio di Coppa, serviva una reazione, e un successo, per poter sperare ancora nel passaggio al secondo turno della competizione. Al Comunale, sabato, è stata battaglia con la Nuova Sirolese, squadra abituata a lottare da anni per la zona playoff, che fa del gruppo collaudato il suo punto di forza.
I rivieraschi venivano dal pareggio con l’S.A. Castelfidardo nel debutto di Coppa una settimana prima e hanno dimostrato di essere pienamente all’altezza dell’obiettivo difendendosi bene e provando anche a far male ad un avversario, il San Biagio, che sulla carta partiva col favore del pronostico.
A deciderla è stato Marco Scansani che, con un tocco di prima col destro da sotto porta devia in rete un bell’assist dalla sinistra di Montesano. Per la Sirolese unico squillo con una punizione dal limite alta di poco. Il San Biagio fa possesso, ma a conti fatti non chiama mai il portiere ospite ad interventi di rilievo. Dopo un primo tempo con poche occasioni, condizionato anche dal gran caldo, forse, nel secondo le due squadre si allungano e creano di più. Lodolini sfiora il pareggio con un tiro dal limite, poi è Marku che dalla gran distanza tira un bolide che supera Carpano fuori dai pali ma incoccia sulla traversa. Nel finale un paio di mischie per parte con l’occasione più ghiotta sui piedi di Pesaro, che in rimessa è ribattuto sul primo palo dal portiere sirolese.
Finisce dunque 1-0 con vittoria che fa morale e aiuta il gruppo, molto rinnovato, a raggiungere l’amalgama con più serenità e convinzione, anche perché dal prossimo weekend si parte col campionato: derby al Comunale alle 14,30 con l’Osimo Stazione Five. Per il passaggio di turno in Coppa invece decisiva sarà l’ultima giornata del quadrangolare, con tutte ancora matematicamente in corsa vista la classifica che dice: SA Castelfidardo 4, Villa Musone e San Biagio 3, Sirolese 1. Nell’ultima giornata, mercoledì 8 ottobre, la Sirolese ospita il Villa Musone, il San Biagio l’SA Castelfidardo. Considerando il successo dei fidardensi sabato sui villans, il Galletto per strappare il pass per il secondo turno dovrà vincere l’ultima sfida e attendere l’esito della gara del Villa Musone, che vincendo chiuderebe a parimerito al primo posto con 6 punti come potenzialmente il San Biagio. In quel caso conterà la differenza reti generale e poi il maggior numero di reti segnate.
Il commento di mister Alessandro Castorina: “Partita con la Sirolese come mi aspettavo, molto difficile, spezzettata, fisica, contro una squadra esperta che sapevamo ci avrebbe dato fastidio. Siamo partiti guardinghi, primo tempo molto di battaglia, senza grandi spunti, se non il gol con un bell’inserimento di Scansani. La gara ha vissuto più che altro di palle inattive e occasioni estemporanee. Potevamo chiuderla prima senza soffrire negli ultimi minuti, abbiamo fallito un paio di occasioni e su questo dovremo migliorare, ma sicuramente è stata una partita più positiva di quella di Villa Musone. Sabato inizia campionato con l’Osimo Stazione Five che è squadra tecnica, ma giochiamo in casa e con il ritmo e la voglia dovremo limitarli e fare noi la partita. Come ci diciamo sempre, pensiamo prima a noi stessi e a fare la nostra partita, poi all’avversario. Questa fase di preparazione è finita, ora si inizia a fare sul serio, il gruppo è buono, lo spirito pure, questa vittoria di Coppa ci aiuterà a preparare meglio l’esordio in campionato sperando di recuperare qualche acciaccato e di fare subito un bel risultato”.
Il tabellino:
SAN BIAGIO: Giacchetta, Mat.Scansani, Baro, Pucci, Esposito (70’ Forlani), Stagnari, Giuliani (10’ Mar.Scansani), Marchetti, Montesano (58’ Pericolo), Marku (77’ Rosini), Tesei (55’ Pesaro). All. Castorina
NUOVA SIROLESE: Carpano, Nocera, Forconi, Monaci (64’ Bucciarelli), Olivieri, Gambini (13’ Lodolini), Piccini, Marinelli, Beccerica (70’ Brandoni), Luciani, Macrolei (81’ Ballarini). All. Gambini
ARBITRO: Donini di Pesaro
RETE: 38’ Mar.Scansani