Futsal, il girone del San Biagio: tornano derby e trasferte nell’alto Maceratese
OSIMO – Ecco il girone del San Biagio calcio a 5 nella sua seconda storica partecipazione in C2. La Figc Marche ha comunicato i tre raggruppamenti che da quest’anno saranno da 14 squadre e non più 12. Il Galletto sarà ancora nel B, quello della zona sud della provincia anconetana e dell’alto maceratese. Non ci sono più alcune squadre come Villa Musone e Fabriano, sostituite da club che ne ripercorrono però la distanza chilometrica, rispettivamente Numana e Camerino. Il Serralta ha cambiato nome diventando San Severino Marche. Infine, la novità del Borgorosso Tolentino e del Cdc di Moie. Tornano i derby con Osimo Five e Futsal Castelfidardo, con quest’ultima data dagli addetti ai lavori come favorita indiscussa per la vittoria del campionato. Il Galletto di coach Lorenzini avrà come primo obiettivo quello di centrare una nuova salvezza e poi di migliorare il piazzamento della stagione scorsa finita con il fiatone.
Ecco il girone B completo: Aurora Treia, Avenale, Borgorosso Tolentino, Cus Camerino, Calcetto Numana, Cdc 2018, Futsal Castelfidardo, Futsal Castelraimondo, Futsal Recanati, Futsal Sambucheto, Osimo Five, Polisportiva Victoria, San Severino Marche
In sostanza 5 anconetane e 9 maceratesi, ma di queste, 4 giocano non lontane da Osimo, come le due recanatesi e le due cingolane. Nei prossimi giorni la Figc comunicherà i mini-gironi (triangolari o quadrangolari) di Coppa che, come negli anni scorsi, vedrà impegnate in un’unica competizione sia le squadre di C2 che di C1. Poi verrà annunciato il calendario dei vari gironi di campionato.