Galletto ko con l’Fc Osimo: si va ai playout. Diotallevi: “Saremo pronti”

OSIMO – Una bella prestazione, equilibrata, anzi, con tante occasioni sciupate, contro una delle squadre più forti e ambiziose del girone e non a caso quarta in classifica e ora certa dei playoff. Eppure al San Biagio non è bastato per strappare punti al quotato Fc Osimo. In un derby nuovo ma sentito, se non altro per la corsa alla vetta vinta dai galletti la scorsa stagione in Seconda, ne esce una partita divertente e apertissima. Ma che alla fine costerà caro al San Biagio, sconfitto 3-0, con un parziale penalizzante e che, visti gli altri risultati, lo costringe ai playout, al momento anche da una posizione svantaggiata, fuori casa e con l’obbligo della vittoria.

Per il derby di Osimo Stazione mister Marinelli ritrova Malatesta davanti che fa coppia con Giacchetta. Sulla mediana Sall, Carra e Tommaso Marinelli. Sugli esterni Quercetti a destra, Baldoni a sinistra, dietro Camilletti, Martiri e Bottegoni, per un 3-5-2 atipico ma che sembra funzionare bene, in porta Buontempi. L’Fc Osimo, dall’altissimo tasso tecnico e con giocatori d’altra categoria, mostra un buon palleggio e per due volte sfiora la rete (in una circostanza si supera Buontempi). A conti fatti però è il San Biagio ad avere più occasioni, quasi tutte con conclusioni dal limite a fil di palo, come quelle di Quercetti, Baldoni, Carra e Marinelli. L’occasione migliore, alla mezz’ora circa, è di Malatesta che, lanciato dalle retrovie, vola verso la porta, calcia forte dalla destra sul secondo palo superando il portiere in uscita ma la palla esce di un soffio. Più San Biagio che Fc insomma, ma si va all’intervallo sullo 0-0.

Nella ripresa la squadra di casa aumenta il ritmo e sfiora subito il vantaggio ma il San Biagio c’è e regge bene il campo. Anzi, ancora Malatesta, su disimpegno errato della difesa locale, ha la grande occasione, ma da posizione defilata tira forte sul primo palo costringendo Morlacco a superarsi. L’episodio che sblocca la gara al 60’ con un rigore molto generoso (contrasto quasi al limite dell’area tra Martiri e Pasquini, con la palla praticamente già uscita sul fondo). Dal dischetto l’ex Passatempese Ferreyra non sbaglia e manda avanti i suoi. I galletti protestano, il match si innervosisce, ma ci provano con generosità a rimediare e l’occasione arriva all’80’ con un rigore fischiato dall’arbitro per un tocco di mano in area di Gyabaa. Dal dischetto va Martiri, che calcia rasoterra alla sua sinistra ma trova la parata di Morlacco che salva i suoi. E’ una batosta per i biancorossi. Costretti nel finale a sbilanciarsi per cercare almeno il pareggio, che sarebbe servito per mantenere almeno il quart’ultimo posto e giocarsi i playout in casa, visto poi il successo dello Staffolo sul Pietralacroce. Invece nel recupero prima Ferreyra con una botta dal limite e poi Pericolo in contropiede segnano altri due gol. Fa male, perché il San Biagio non meritava certo questo passivo, ma evitare i playout sarebbe stato ormai impossibile. Farlo da una posizione migliore dipenderà dall’ultima giornata. Il San Biagio ospiterà una Real Cameranese ormai tranquilla. Il Pietralacroce andrà a Filottrano contro un’altra squadra che ormai non ha più nulla da chiedere al campionato. Lo Staffolo invece ospiterà una Labor ultima costretta a vincere per sperare ancora di evitare la retrocessione diretta e giocarsi tutto ai playout.

Il commento post gara del viceallenatore Alessio Diotallevi: «Abbiamo disputato una gara buona per 60 minuti, spezzettata a tratti. Primi 40 molto positivi con tante occasioni e difendendoci bene. A fine primo tempo è venuto fuori l’Fc, che poi ha giocato meglio nella ripresa. Dopo il rigore sbagliato siamo calati troppo, non deve succedere. Nel finale ci siamo scoperti provando il tutto per tutto, un’arma a doppio taglio che ci è costato altri due gol che possono incidere sulla differenza reti con lo Staffolo in caso di arrivo a pari punti. Ora dobbiamo vincere l’ultima per provare a migliorare la posizione finale in classifica, i ragazzi sono disponibili, alcuni sono rientrati dagli infortuni, quindi testa bassa e pedalare. Abbiamo già preparato i ragazzi ai playout, a questa coda del campionato con una partita in più, cercando di tenere alto morale e concentrazione, ci giocheremo la salvezza nel tutto per tutto, saremo pronti per quella gara».

Il tabellino:
FC OSIMO 2011: Morlacco, Stagnari (55′ Belloni), Socci (55′ Brugiapaglia), Colletta (74′ Liberatore), Marconi, Pucci, Malaccari, Gyabaa, Ferreyra, Pericolo, Pasquini (83′ Maggi). All. Castorina.
SAN BIAGIO: Buontempi, Bottegoni, Baldoni (68′ Campanari), Carra, Camilletti (91′ Pagliarecci), Sall, Quercetti, T.Marinelli, Malatesta, Martiri, M.Giacchetta. All. M.Marinelli
ATBITRO: Bardi di Macerata
RETI: 61’ e 94’ Ferreyra, 95’ Pericolo

Nessun commento a "Galletto ko con l’Fc Osimo: si va ai playout. Diotallevi: “Saremo pronti”"